Santuario BEATO BERNARDO SILVESTRELLI
I Passionisti di Moricone su YouTube
Accoglienza di gruppi giovanili e di pellegrini

I religiosi, oltre alla cura del santuario del beato Bernardo e l’accoglienza di gruppi giovanili e di pellegrini che vengono a rendere omaggio al beato, si dedicano all’apostolato della Parola della Croce, specialmente con le missioni al popolo, gli esercizi spirituali e vari altri tipi di predicazione e di servizio ecclesiale, secondo il carisma della congregazione dei Passionisti.
Curano in modo tutto particolare il servizio e la collaborazione con la parrocchia di Moricone e con le altre parrocchie della diocesi Sabina e delle diocesi vicine.
Orari delle S. Messe al Santuario

FERIALI
- Ore 18.00 Vespri (Sabato e Domenica vacat)
- Ore 18,15 Rosario (Venerdì Via Crucis)
- Ore 18,45 S. Messa
FESTIVI
- S. Messa ore: 07,30 - 10,30 - 18,45

I Padri sono sempre a disposizione per il sacramento della Riconciliazione (confessione), specialmente mezz’ora prima della celebrazione delle Ss. Messe.
In Onore Del Beato Bernardo
- Ogni giorno la comunità religiosa passionista prega il beato per i tanti devoti che si raccomandano e per intercedere nuove vocazioni alla vita consacrata e alla vita sacerdotale.
- Il giorno 9 di ogni mese alle ore 18.45 i devoti si ritrovano gioiosamente nella celebrazione dell’eucaristia per fare memoria del Beato.
- Le famiglie di Moricone e dei paesi vicini, mensilmente accolgono in casa la reliquia del beato per ritrovarsi con i vicini e pregare, i padri vi svolgono la catechesi.
- Ogni anno ha luogo in diverse parrocchie una predicazione e catechesi con la reliquia del beato.
- La festa popolare si celebra la prima domenica di luglio.
- La festa liturgica nell’anniversario del beato transito si celebra il 9 dicembre.
Associazione Amici del Santuario
BEATO BERNARDO MARIA SILVESTRELLI
ODV _ ONLUS
