Passionisti di Moricone
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Santuario Oggi
    • La Storia
    • Il Beato Bernardo
    • Santi e Beati Passionisti
    • Contatti
    • Privacy
  • Cosa facciamo
    • Spiritualità e preghiera
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa alle iniziative
    • Sostieni i nostri progetti
  • Eventi
  • Dona ora
prev next

Sostieni i nostri progetti con una donazione!  donaora

Cesare Pietro Silvestrelli, questo era il nome del Beato Bernardo, prima di entrare nella Congregazione dei Passionisti.

 

Dovete sapere che siccome nella vita temporale Iddio ha stabilito che nessuno basti a se stesso, ma che uno abbia bisogno dell’altro, così lo ha stabilito nella vita spirituale; ed anzi molto più opportunamente in questa, perché vi si incontrano grandi difficoltà, grandi pericoli, che né si vedono, né si conoscono da tutti”. (Tratt. I, pag. 33-34)

Io non saprei dire il contento, anzi il giubilo che prova l’anima mia, figliuoli dilettissimi, nel vedervi quest’oggi per la prima volta adunati alla mia presenza. Lodato e benedetto il Signore Dio nostro, il quale non cessa mai di mostrare coi fatti che Egli è ricco in bontà e misericordioso!” (Tratt. I, pag. 9- 10)

Gesù Cristo ci ha lasciato esempi tanto luminosi, e nei quali un’anima può imparare ad affezionarsi ad ubbidire, ad operare contro il proprio giudizio e la propria volontà, e prendere l’abitudine di non ricercare tante ragioni, tanti pretesti e tante scuse.” (Tratt. VII, pag. 226-227)

Chi siete voi, dilettissimi? Siete appunto anime che siete state chiamate da Dio alla via della perfezione, alla vita spirituale.” (Tratt. I, pag. 33-34)

La Passione di Gesù, è “la più grande e stupenda opera del divino amore”, ed è il rimedio più efficace per i mali del nostro tempo. (San Paolo della Croce )

Procurate che il vostro cuore si riscaldi di affetto per le virtù e faccia buone risoluzioni di imitarle, come per es. nel sopportare volentieri le molestie che vi saran date, di pigliare in buona parte gli sgarbi e le offese che vi sembrerà di ricevere, di sbandire dal vostro animo ogni idea di controgenio, di dispetto, di rancore.” (Tratt. VII, pag. 226-227)

La famiglia Passionista è oggi presente in 60 Paesi nel mondo ed ha la sua casa Generalizia a Roma. In Italia è presente con la sua Provincia MAPRES e con i suoi 70 ritiri (conventi).

  • all
  • Adorazione
  • Bernardiadi
  • Festa Beato Bernardo
  • Passaggio Reliquia
  • Adorazione Adorazione
    Adorazione
  • Bernardiadi Bernardiadi
    Bernardiadi
  • Festa Beato Bernardo Padre Bernardo
    Padre Bernardo
  • Passaggio Reliquia Passaggio della Reliquia
    Passaggio della Reliquia

 Prossimi Eventi

adorazione

Adorazione Eucaristica tutti i venerdì dalle ore 21,00 alle 22,00.

L’adorazione Eucaristica è un momento prezioso nella vita dei cristini e della comunità, perché sostando dinanzi a Cristo presente nell’Eucarestia, si può assimilare più facilmente la sua Parola ascoltata durante il giorno.

silvestrelli

La festa in onore del Beato Bernardo.

La festa in onore del Beato Bernardo che ogni anno si realizza è parte integrante di un progetto grande e impegnativo che vede la comunità religiosa passionista esposta in prima fila per la sua realizzazione per promuovere la figura del Beato Bernardo in paese e sul tutto il territorio Sabino e regionale.

bernardiadi

Le Bernardiadi.

Le Bernardiadi (giochi per bambini e ragazzi durante la festa del Beato Bernardo) nascono nel 1991 per intuizione dell’allora organizzatore della festa popolare del Beato Bernardo, Emilio D’Ignazi..

Iscriviti alla nostra newsletters

Receive
Terms and Conditions
Passionisti di Moricone

© 2023 Passionisti di Moricone. Privacy And Cookies

Powered by Avanguardia Visionaria